Sunday, August 26, 2007

...

Mi scuso tardivamente, forse troppo, di non aver aggiornato il blog da almeno sei -6- mesi ma del resto dopo quasi un anno nella stessa città anche la novità inizia poco a poco a quotidianizzarsi e gli spunti per scrivere non sono mai quelli che vorresti (a meno che non si inizi a scribacchiare pensieri, parole, opere senza omissioni nella, per altro monotona, propria routine come molti lettori di questo blog a cui mando i miei saluti. Seguo sempre i vostri myspace. forse.)
Vivere a Sydney è indescrivibile e non perché sia migliore, peggiore, uguale o diverso da Milano ma perché, ora come ora, ciò che resta è solamente l’amarezza del tempo passato troppo in fretta.

Comunque sia inizierò con il descrivere l’itinerario del nostro viaggio che potrete confrontare con la dettagliatissima cartina che mi sono sbattuto a realizzare per voi, giusto per farvi sentire in obbligo di guardarla:





Volo da Sydney ad Ayers Rock per poi visitare le rocce più famose dell’outback australiano.
Ritorno ad Alice Spring, città abbastanza grande quanto monotona esattamente nel punto centrale dell’Australia per poi avventurarci verticalmente fino a giungere nelle vicinanze di Darwin: la città più nordica d'australia.
Da Darwin voleremo a Brisbane dalla quale, dopo aver soggiornato per una notte, ci recheremo a nord nelle due mete marittime forse più interessanti: Frayser Island e le Whitsundays.
Tornati a Brisbane in aereo ci sposteremo alle isole Fiji, precisamente a Bounty Island, per trascorrere in relax la nostra ultima settimana.
Tre giorni a Sydney concluderanno il tutto.

GIORNI TOTALI: 27
TOTALE ORE DI VOLO: 16
TOTALE CHILOMETRI COPERTI SU QUATTRO RUOTE: 4000